
Realizziamo case passive per uno stile di vita sostenibile
La casa passiva è un edificio che non ha praticamente bisogno di un sistema di riscaldamento. In quanto tale, è probabilmente una delle migliori invenzioni degli ultimi decenni. Basti pensare che, secondo l’Ispra, l’inquinamento atmosferico nelle principali città italiane è causato soprattutto dal riscaldamento domestico.
Da non trascurare sono anche gli effetti sul bilancio delle singole famiglie, in cui la bolletta del gas è spesso una voce importante.
Vuoi avere maggiori informazioni sulla realizzazione di una casa passiva? Contattaci senza impegno
Realizziamo case passive per uno stile di vita sostenibile
La casa passiva è un edificio che non ha praticamente bisogno di un sistema di riscaldamento. In quanto tale, è probabilmente una delle migliori invenzioni degli ultimi decenni. Basti pensare che, secondo l’Ispra, l’inquinamento atmosferico nelle principali città italiane è causato soprattutto dal riscaldamento domestico.
Da non trascurare sono anche gli effetti sul bilancio delle singole famiglie, in cui la bolletta del gas è spesso una voce importante.
Vuoi avere maggiori informazioni sulla realizzazione di una casa passiva? Contattaci senza impegno
Guardareavanti
Fare impresa per noi
significa guardare avanti
I.GE.COS propone una visione dell’abitare orientata all’innovazione e alla sostenibilità. Crediamo nel Benessere garantito da un sistema virtuoso che coniuga sostenibilità ambientale, sociale ed economica.
Lo facciamo con l’applicazione di tecnologie e processi costantemente aggiornati allo stato dell’arte; attraverso l’adozione di un sistema di gestione del cantiere che limita gli sprechi e riduce al minimo l’impatto ambientale e con la realizzazione di progetti innovativi incentrati non sull’immobile, ma su un nuovo modo di abitare la casa e il mondo intorno ad essa.
Guardareavanti
Fare impresa per noi
significa guardare avanti
I.GE.COS propone una visione dell’abitare orientata all’innovazione e alla sostenibilità. Crediamo nel Benessere garantito da un sistema virtuoso che coniuga sostenibilità ambientale, sociale ed economica.
Lo facciamo con l’applicazione di tecnologie e processi costantemente aggiornati allo stato dell’arte; attraverso l’adozione di un sistema di gestione del cantiere che limita gli sprechi e riduce al minimo l’impatto ambientale e con la realizzazione di progetti innovativi incentrati non sull’immobile, ma su un nuovo modo di abitare la casa e il mondo intorno ad essa.
I nostri servizi






Contattaci per avere maggiori informazioni!
ContattaciOltre al “cosa” diamo importanza al “come”
Tecnologia e innovazione
I.GE.COS ha adottato la tecnologia BIM (Building Information Modeling) che permette di aumentare la produttività e l’efficienza e di ridurre i costi in fase progettuale e poi di costruzione, garantendo una gestione ottimale della messa in opera e successivamente della manutenzione dello stabile. Si tratta di un metodo di progettazione innovativo che consente di integrare in un unico modello le informazioni utili in ogni fase della progettazione: quella architettonica, strutturale, impiantistica, energetica e gestionale. Si basa infatti sulla generazione di un modello 3D dell’edificio attraverso il quale vengono gestite tutte le informazioni che lo riguardano durante l’intero ciclo di vita.


Tecnologia e innovazione
I.GE.COS ha adottato la tecnologia BIM (Building Information Modeling) che permette di aumentare la produttività e l’efficienza e di ridurre i costi in fase progettuale e poi di costruzione, garantendo una gestione ottimale della messa in opera e successivamente della manutenzione dello stabile. Si tratta di un metodo di progettazione innovativo che consente di integrare in un unico modello le informazioni utili in ogni fase della progettazione: quella architettonica, strutturale, impiantistica, energetica e gestionale. Si basa infatti sulla generazione di un modello 3D dell’edificio attraverso il quale vengono gestite tutte le informazioni che lo riguardano durante l’intero ciclo di vita.

Cantieri sostenibili
Uno degli effetti virtuosi della progettazione in BIM è l’opportunità di realizzare una perfetta integrazione tra i processi realizzativi e la sostenibilità ambientale ed economica. Un maggior controllo di tutti gli aspetti della messa in opera permette infatti di adottare, già in fase progettuale, le misure necessarie a ridurre errori, tempi morti e relativi costi, di migliorare l’inter-operabilità attraverso la condivisione delle informazioni, e di pianificare un’ottimale gestione dei materiali e delle risorse, riducendo al minimo emissioni e scarti.
Manutenzione programmata
Un progetto sviluppato con questa tecnologia consente alla committenza di avere un’elaborazione virtuale del ciclo di vita dell’edificio, anche dopo la fase di progettazione; in questo modo è più semplice monitorare la vetustà dei materiali e programmare meglio la manutenzione degli edifici.


Manutenzione programmata
Un progetto sviluppato con questa tecnologia consente alla committenza di avere un’elaborazione virtuale del ciclo di vita dell’edificio, anche dopo la fase di progettazione; in questo modo è più semplice monitorare la vetustà dei materiali e programmare meglio la manutenzione degli edifici.
Progettiamo in 5 dimensioni
Abbiamo adottato un metodo di progettazione innovativo che consente di integrare in un unico modello tutte le informazioni utili in ogni fase della progettazione:
Tutto questo permette di aumentare la produttività e l’efficienza, e di ridurre i costi di costruzione garantendo una gestione ottimale della messa in opera e successivamente della manutenzione dello stabile.
Vuoi avere maggiori informazioni sul nostro metodo lavorativo?
Contattaci senza impegno
Progettiamo cohousing in edilizia partecipata
Progettiamo cohousing in edilizia partecipata
I nostri progetti
Vuoi avere maggiori informazioni sui nostri progetti?
Contatti
10129 Torino